, l’AC a Faenza quest’anno compie 125 anni.
E’ nata infatti nel 1891, da un gruppo di giovani che erano in contatto con i movimenti cattolici che erano nati in altre zone della Regione, a Castel San Pietro Terme, a Bologna, e che volevano vivere in modo diverso la loro fede. Si riunirono insieme presso la casa di Carlo Zucchini, e dettero inizio a questa avventura che ancora oggi continua.
Poi oltre ai giovani si riunirono le donne, con la sig.ra Spada, poi gli adulti, e via via a costruire quello che erano i rami dell’Azione Cattolica, che poi dal 1969 è diventato un grande albero come lo conosciamo oggi, con i ragazzi dell’ACR, i giovani, gli adulti, e i Movimenti Studenti e Lavoratori.
E’ nata infatti nel 1891, da un gruppo di giovani che erano in contatto con i movimenti cattolici che erano nati in altre zone della Regione, a Castel San Pietro Terme, a Bologna, e che volevano vivere in modo diverso la loro fede. Si riunirono insieme presso la casa di Carlo Zucchini, e dettero inizio a questa avventura che ancora oggi continua.
Poi oltre ai giovani si riunirono le donne, con la sig.ra Spada, poi gli adulti, e via via a costruire quello che erano i rami dell’Azione Cattolica, che poi dal 1969 è diventato un grande albero come lo conosciamo oggi, con i ragazzi dell’ACR, i giovani, gli adulti, e i Movimenti Studenti e Lavoratori.