azione cattolica faenza modigliana![]() Siamo un’associazione di laici (anche se abbiamo valenti sacerdoti, don Alberto, don Antonio e don Elvio come assistenti diocesani) a servizio della nostra chiesa locale, la diocesi di Faenza-Modigliana. L’idea è crescere insieme nella fede, ciascuno «al suo passo» e secondo le esigenze della sua fascia d’età, e aiutarci a farlo insieme attraverso attività e iniziative che però sono aperte a tutta la cittadinanza.
L’Ac a Faenza è nata nel 1891, oggi conta 1.300 soci, provenienti da 37 parrocchie della nostra diocesi. La parrocchia è infatti la prima articolazione della nostra associazione: lì si svolgono le attività nei gruppi secondo lo stile dell’Acr (bambini tra i 6 e i 14 anni), dei Giovanissimi (Superiori), dei Giovani (fino a 30 anni) ed eventualmente adulti e terza età. Gli animatori dei gruppi di Azione Cattolica seguono le Guide che ogni anno vengono pubblicate dall’Ac a livello nazionale e che quindi ci permettono di essere in comunione con il cammino annuale dell’associazione, da Caltanissetta ad Aosta. Poi c’è il livello diocesano: un gruppo (una trentina) di adulti e giovani eletti una volta ogni tre anni dalle assemblee diocesane si ritrovano diverse volte l’anno al consiglio diocesano che decide le attività diocesane dell’anno e «dove va» l’Ac di Faenza-Modigliana. Un gruppo più ristretto, la presidenza (composta da due rappresentanti, i vice-presidenti, per ogni settore: Acr, Giovani e Adulti) dà concreta attuazione alle decisioni del consiglio mentre le singole equipe (Acr, Giovani e Adulti) si preoccupano di organizzare le iniziative. Dell’Ac fanno parte anche il Msac, Movimento che riunisce gli studenti delle superiori, e il Mlac, che affronta tematiche più legate al lavoro. Tutto volontariato. L’anno associativo parte ad ottobre con l’Acinfesta, una giornata di ritrovo per tutti gli aderenti che si svolge in una delle parrocchie della diocesi e ha l’obiettivo di «lanciare» il tema dell’anno, spesso con la presenza di un rappresentante dell’Ac nazionale. In Avvento l’associazione propone a giovani e adulti un ritiro all’Istituto Emiliani di Fognano, insieme alle vicine diocesi di Ravenna-Cervia, Forlì e Imola. Durante l’anno, poi, ogni settore organizza i suoi incontri formativi. L’Acr si ritrova anche per l’annuale ritiro di Avvento, per la Festa della Pace a gennaio e per quella degli Incontri in primavera. I Giovani, oltre al cammino annuale, spesso organizzano un Campo invernale a fine dicembre. E l’estate è tutta dedicata ai campi: esperienze formative a 360 gradi che propongono mete e percorsi diversi a seconda della fascia d’età. Scoprile, nella pagina dei campi!! Info: tel. 0546/22709 |
|