Azione Cattolica Faenza Modigliana
  • Home
  • Chi siamo
  • Campi
  • Percorsi affettività
  • Cammino Fidanzati
  • Link
  • Contatti
L'Acr è nata dall’Azione Cattolica nel 1969, per valorizzare il ruolo dei più piccoli nella Chiesa. Si rivolge alle ragazze a ai ragazzi dai 6 ai 14 anni che, anche a Faenza, trovano nei gruppi parrocchiali un ambiente adatto a favorire la crescita e l’amicizia con tanti coetanei.

L'Acr è una speciale esperienza di Chiesa che nasce, vive e cresce all’interno della comunità parrocchiale e ha tre caratteristiche principali: essere un’esperienza di gruppo (di coetanei), vivere l’appartenenza all’Ac diocesana e nazionale (attraverso gli itinerari proposti per le tre principali fasce d’età: 6-8 anni, 9-11 anni, 12-14 anni) e fare parte della Chiesa, nella concretezza della vita della parrocchia e della diocesi.

L’Acr propone un cammino che vuole introdurre i ragazzi all’incontro personale con Gesù facendo esperienza viva e concreta della comunità cristiana. Il percorso formativo, che vede i ragazzi protagonisti del loro cammino di crescita, è un itinerario di iniziazione alla vita cristiana che parte dalla realtà quotidiana dei ragazzi e cerca di leggerla e interpretarla alla luce della Parola di Dio. 

Alcuni strumenti aiutano e accompagnano bambini e ragazzi lungo tutto il cammino: le riviste associative “La Giostra”, “Foglie”, “Ragazzi” e “Graffiti”, i sussidi personali di Avvento e Quaresima, le attività di gruppo e diocesane 

Alcuni momenti in particolare ritmano la vita dei ragazzi dando loro occasione di essere testimoni di Cristo: 

  • il Mese del Ciao, che segna l’apertura delle attività in settembre-ottobre.
  • il Mese della Pace, che in gennaio promuove un’iniziativa di solidarietà internazionale
  • il Mese degli Incontri, maggio, che permette  di conoscere altri gruppi e realtà
  • il Tempo Estate Eccezionale, dedicato a campi scuola, uscite e numerosi momenti di gioco quotidiano organizzati dalle parrocchie
Immagine
Chi educa sa che deve seminare per il futuro.

Come il contadino: semina oggi, non vede più il seme che sparisce sotto terra, ma sa che dovrà germogliare quel seme, se avrà la pazienza di attendere, di prendersi cura del seme che non vede più e del germoglio che non vede ancora. E tuttavia semina con generosità, senza temere di perdere il seme che affida alla terra, perché ha fiducia nella forza di esso, e anche nella fecondità del terreno. E dopo aver seminato, sa pazientare, accompagnare l’attesa del germoglio con la passione, che è amore, che è fiducia, che è la forza di non lasciarsi intimorire dal tempo che passa.

La preghiera dell'educatore


Ti ringraziamo, Signore Gesù,

di averci dato il privilegio,

per un tratto della nostra vita,

di servire bambini e ragazzi, Tuoi prediletti.


Donaci di guardarli sempre con la purezza del Tuo sguardo,

concedi di amarli con la grandezza del Tuo cuore,

aiutaci ad accompagnarli con la premura dei Tuoi gesti.


E’ un viaggio a volte faticoso, arido, e tanto lungo.

Ma noi sappiamo, Signore, che la fatica riserva la gioia,

che l’aridità prepara l’abbondanza della pioggia,

che anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo.


Benedici i bambini e i ragazzi dell’ACR.

Benedici i bambini e i ragazzi delle nostre città.

Ed il loro essere benedetti sarà gioia e benedizione

per noi che siamo accanto a loro.


Amen


Torna alla pagina dell'Acr
Powered by Create your own unique website with customizable templates.