Azione Cattolica Faenza Modigliana
  • Home
  • Chi siamo
  • Campi
  • Percorsi affettività
  • Cammino Fidanzati
  • Link
  • Contatti

percorsi affettività

Cammini per vivere la propria affettività e sessualità nella gioia e nel dono di sè
UN PO' DI STORIA

Nel 2010 Don Luca Ravaglia, l'allora assistente diocesano di  AC, intuisce l'importanza di formare giovani sui temi dell'affettività e organizza una equipe con personale esperto del consultorio Ucipem, Claudia ed Elisa e una coppia-testimone di AC, Maria Cristina e Piero, per impostare un percorso sull'amore umano, da proporre ai giovani di IV e V superiore. Il percorso (5 incontri) viene chiamato “Ti voglio bene”,  viene proposto in sede per 5 anni consecutivi, riscuote un grande interesse.
Col passare degli anni emerge la necessità di presentare temi legati all'affettività anche ai giovanissimi, i ragazzi delle superiori... si è abbassata  l'età del “bisogno!” e così vengono messi in cantiere percorsi nuovi.
Nel 2016 Don Massimo Goni parroco di Modigliana invita un’esperta a proporre un percorso  di conoscenza del corpo maschile e femminile e del mistero della vita nascente ai bambini di 4 e 5 elementare e chiede all’equipe ACR di partecipare per imparare un metodo anche per questa nuova fascia d’età.

Picture
OGGI
​

Mutuando da questi vari spunti nascono gli odierni percorsi affettività dell’AC diocesana di Faenza Modigliana:
  • 4 e 5 elementare - Lungo il sentiero del cuore: percorso centrato sulla conoscenza del corpo maschile e femminile e sulla meraviglia della vita nascente;
  • 1 media: percorso sui temi amicizia ed emozioni, relazioni;
  • 3 media: percorso sui temi innamoramento e amore;
  • 1, 2 e 3 superiore: M'ama non m'ama
  • 4 e 5 superiore: Ti voglio bene

Il centro di questo percorsi, differenziati per età, è la persona con la sua ricchezza di maschio e femmina, con la bellezza del suo corpo e delle relazioni che si trova a vivere.
Viviamo in una società fortemente sessualizzata e inevitabilmente l’argomento è nella top list di genitori e figli.
Lo scopo che ci prefiggiamo non è quello di togliere delle curiosità, ma di raccontare che ognuno di noi è unico e irripetibile, ha un grande valore, è prezioso con il corpo che è e perché è così. Niente si censura, tutto è dignità e bellezza.

N.B. Il percorso rivolto ai ragazzi di 2 media è proposto dal Consultorio Familiare UCIPEM: percorsi mamma-figlia e babbo-figlio.


I PERCORSI NELLO SPECIFICO

Picture
ELEMENTARI
  • Durata: Gli incontri hanno durata di circa 3 ore e si svolgono di solito nel pomeriggio, in sostituzione dello spazio della catechesi classica. Si tratta di un incontro in 4 elementare e di un incontro in 5 elementare. A metà circa delle attività chiediamo ci sia un break con merenda organizzata dalla parrocchia ospitante.
  • Materiale: Vengono utilizzate slide (occorre computer e video proiettore) e materiale quali carpetta o raccoglitore, schede, colori (pastelli/pennarelli), forbici, colle (la cancelleria di solito la portano i ragazzi o la fornisce la parrocchia ospitante).

Contenuti incontro 4 elementare: si lavora sulla  meraviglia del corpo umano maschile e femminile , si approfondisce la terminologia legata agli organi sessuali esterni, si approfondisce il tema dell’origine della vita come atto d’amore. Vi è anche una parte di riflessione sul tema della pedofilia.
Contenuti incontro 5 elementare: si riprende velocemente quanto fatto in 4 e si approfondiscono in maniera specifica gli apparati genitali maschile e femminile utilizzando i nomi giusti e riflettendo sulla volgarità di quelli “sbagliati”. Ai ragazzi viene dato spazio e tempo per riconoscere le proprie emozioni all’inizio dell’incontro e quelle al termine delle attività. Questo serve per cominciare a riflettere anche sulla tematica delle emozioni.

1 e 3 MEDIA (Azione Cattolica)
  • Durata: l’incontro ha una durata di circa 3 ore e si svolge di solito nel pomeriggio, in sostituzione dello spazio della catechesi classica; a metà circa delle attività chiediamo ci sia un break con merenda organizzata dalla parrocchia ospitante;
  • Materiale: materiale di cancelleria (carpetta, fotocopie, fogli, colori, colle, forbici), materiali per attività (cartelloni, immagini, altro). Il materiale di cancelleria generico di solito lo chiediamo ai ragazzi stessi. 
Contenuti 1 media: 
il percorso prevede l’approfondimento della tematica dell’Amicizia e delle Emozioni attraverso alcuni step quali: i caratteri sessuali primari e secondari e i cambiamenti che il ragazzo vede; il corpo che cambia e le emozioni ad esso legate (l’imbarazzo e il pudore); breve riflessione sul ruolo del cervello in tutto questo; i legami affettivi e l’amicizia.
Contenuti 3 media: il percorso prevede l’approfondimento del tema delle Relazioni e dell’Affettività attraverso alcuni step quali: prendere coscienza delle relazioni che si vivono e delle emozioni legate alle relazioni; riflessione su innamoramento e amore attraverso attività laboratoriale; accenno all’assertività.
2 MEDIA (Consultorio UCIPEM)

Percorsi mamma/figlia e babbo/figlio

Referente Roberta Moretti
​Consultorio UCIPEM Faenza: 373 7615527,
ucipemfaenza@alice.it;

Picture
SUPERIORI
  • 1, 2 e 3 Superiore:  “M'AMA NON M'AMA”                                                                                                 n. 3 incontri di circa 2 ore ciascuno con attività laboratoriali e slide relative alla definizione di sessualità, cosa dice la Bibbia sull'amore umano (Genesi), le 5 dimensioni della persona, il corpo maschile e femminile, differenze di genere, innamoramento e amore.
 
  • 4 e 5 Superiore: “TI VOGLIO BENE”                                                                                                                        n. 3 incontri di circa 2 ore ciascuno con attività laboratoriali, slide e filmati relativi a: riassunto dei concetti chiave del percorso “M'AMA NON M'AMA”, cosa si dice in giro sulla sessualità, le grandi questioni: convivenza, fedeltà, sesso prima del matrimonio, ecc..., i grandi SI della Chiesa: alla vita, alla fedeltà, a un amore fecondo ecc...


Picture

​Referenti:       Maria Cristina Severi 333 3092270
                        Eva Betti 347 8941198
SCARICA QUI IL VOLANTINO INFORMATIVO
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.